top of page

Nocera Umbra 

Nocera Umbra la meta principale per ripartire dopo il LockDown grazie al suo "distanziamento naturale"

b (Custom).jpg
nocera.jpg

Una cittadina modello con ampi spazi e possibilità di escursioni per tutte le età da gestire con guide o in piena autonomia. Nocera Umbra la meta ideale per ripartire dopo il LockDown, nel cuore dell'Umbria che si è saputa conquistare il nome di CovidFree

Le bellezze naturali

alago.jpg
alago2.jpg

Il Monte Alago è un altopiano distante 4 km. da Nocera Umbra e posto a m. 946 s.l.m.. Il suo nome deriva dal fatto che, anticamente, vi era un lago che, nel corso dei secoli, è andato prosciugandosi lasciando spazio agli attuali prati.

Meta ideale per passeggiate, escursioni e picnic, inoltre da pochi anni è presente una struttura per effettuare lo sci d'erba con impianto di risalita, noleggio attrezzi  e maestri federali a supporto.

Monte Alago

ALAGO SCI.jpg

Le Cascate di Aggi

Le cascate sono 5 e la prima è alta circa 8 metri.

La seconda è quella che ha il salto più alto, senza interruzioni.

La terza è la più incisa e si notano bene le stratificazioni di travertino di varia consistenza evidentemente ci sono state delle fasi di deposizione molto diverse perché non sempre il fiume ha avuto la stessa portata. Per fare un esempio, durante l’ultima glaciazione conclusasi 10.000 anni fa,essendo l’ambiente perennemente ghiacciato il fiume aveva cessato praticamente la sua attività per riprenderla successivamente con lo scioglimento dei ghiacci.

La quarta cascata ha lo sviluppo maggiore essendo formata da due salti congiunti da una cavità al centro.

L’ultima cascata rappresenta il primo piccolo gradino morfologico della zona e vicino sono i resti (due colonne)di una segheria già esistente nel 1700.

cascate2.jpg
cascate3.jpg
98204422_159958752166774_453552086799142

Nel fondovalle di Acciano a 2 Km da Nocera Umbra c’è una diga di recente costruzione, formata dal fosso Mosciano e dal fosso dell’Acqua Angelica, oltre che da una sorgente detta La Vena. Idoneo per la pesca sportiva
Questa diga presenta anche dei spazi adibiti ad area picnic e barbecue

La diga di Acciano

98195363_159958818833434_545845049025993
97603381_159958712166778_458829158926411
97279332_159958782166771_604276946075700
dsc_0302.jpg

Gli Altopiani di Colfiorito (o Altopiani Plestini), situati negli Appennini umbro marchigiani, sono un sistema di sette altopiani carsici, con altitudini comprese tra i 750 e gli 800 m s.l.m., situati sullo spartiacque dell'Appennino Umbro-Marchigiano, a cavallo del confine tra il Comune di Foligno e quello di Serravalle di Chienti.
I piani di Colfiorito sono delimitati a ovest e a est da due dorsali calcaree che culminano in numerose vette oltre i 1.000 m s.l.m., le più rilevanti delle quali si trovano a nord, monte Pennino (1.571 m), monte Acuto (1.300 m) e monte Prefoglio (1.322 m) e a est, monte Tolagna (1.405 m). I piani sono separati da alture più dolci e comunicano tra loro per mezzo di numerose valli. Posto ideale per ampie passeggiate ed escursioni.

La piana di Colfiorito

21578409.jpg
Piana_di_Collecroce_-_Nocera_Umbra.jpg

La Palude di Colfiorito deriva dal prosciugamento, naturale per effetto del carsismo o per bonifica dell'uomo, di sette conche lacustri, di cui rimane solo l'attuale palude. I sette altopiani prendono il nome di:

Piano di Colle Croce
Piano di Annifo
Piano di Colfiorito o del Casone
Piano di Arvello
Palude di Colfiorito
Piano di Ricciano
Piano di Popola e Cesi

oggi è una destinazione molto gradita per passeggiate di famiglia e non  immerse nella natura in una cornice unica attraverso un percorso delineato con ponti e passerelle.

La palude di Colfiorito

pal.jpg
PA140070-PALUDE-COLFIORITO-DORATA-DRAGA-
parco-di-colfiorito-umbria.jpg
unnamed.jpg

Sentieri, divertimento e paesaggi: il territorio Nocerino si presta al massimo per gli appassionati di MountainBike ma anche di semplici amatori, difatti grazie alla sua conformazione presenta numerosi percorsi divisi per ogni livello
Da molti esperti del settore è scelta ottimale anche per la bici da strada, difatti presenta nel suo territorio molte strade asfaltate quasi prive di passaggio macchine.

Mountain Bike

Umbria-Marathon-MTB-2019-5°-Prova-Copert
horse2.jpg

Centro Ippico

A 3km un attrezzato centro ippico è pronto ad accogliervi per un'esperienza fantastica immersa nella natura.

Ideale per tutti coloro che amano i cavalli, con possibilità di passeggiate, scuola di equitazione e pony per i più piccoli

horse.jpg
bottom of page